Aa.Vv.
DESCRIZIONE
Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale organizzato dalla Facoltà di Teologia di Lugano e dall’Università di Zurigo (3-4 novembre 2023). Storici del diritto, canonisti, filosofi e teologi hanno dialogato per approfondire il concetto di sinodalità nella sua evoluzione storica e nella sua attuale rilevanza. Il recente Sinodo sulla Sinodalità, indetto da Papa Francesco con il titolo “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”, ha rappresentato un’importante occasione di riflessione storico-giuridica. La recente scomparsa di Papa Francesco conferisce ulteriore significato alla sua visione di una Chiesa sinodale. Il tema della sinodalità viene affrontato non solo nella prospettiva ecclesiale, ma anche nelle sue implicazioni giuridiche e sociali, valorizzando il plurilinguismo quale principio fondante della Confederazione Svizzera.
AUTORI
Jacques Bagnoud, Maria d’Arienzo, Carlo Fantappié, Helmut Hoping, Marco La Manna, Ferruccio Maradei, Stefan Mückl, Lorenzo Sinisi e Daniela Tarantino, con una introduzione di Gabriela Eisenring ed Elisabetta Fiocchi Malaspina
Editore:
CANTAGALLI
Pagine:
184
ISBN:
9791259627018