Aa.Vv.
Gli spazi e le opportunità per le Banche di Credito Cooperativo nei futuri scenari
“Le sfide contemporanee, dalla crisi
sanitaria all’emergenza bellica ed energetica,
impongono di ripensare il ruolo
che può essere svolto dalle Banche
di Credito Cooperativo”.
DESCRIZIONE
Il volume offre un nuovo approccio allo studio della cooperazione, alla luce dello sviluppo tecnologico e dell’incentivazione della platform economy (intesa come modello di business in cui le aziende utilizzano piattaforme digitali per collegare consumatori, produttori oppure utenti al fine di generare valore). Strutturata in tre parti – le prime due dedicate, rispettivamente, all’ordinamento giuridico italiano e britannico, la terza incentrata sul ruolo che nell’epoca contemporanea può essere svolto dalle Banche di Credito Cooperativo – la pubblicazione evidenzia che parlare di mutualità bancaria non significa solamente trattare degli aspetti propri del diritto commerciale o costituzionale, ma valorizzare gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi propri della cooperazione.
AUTORI
Pierre de Gioia Carabellese, avvocato, è professore ordinario, in Inghilterra dal 2017 (University of Huddersfield e Advance HE), dal 2024 Full Professor of Business Law at SGH-Warsaw School of Economics e professore strutturato alla University of South Wales. Camilla Della Giustina, avvocato e con dottorati di ricerca in Italia e all’estero, è membro della Chartered Institute of Arbitrators a Londra.
DESTINATARI
Lettori e studiosi interessati ai temi giuridici, economici, bancari, mutualistici e della cooperazione.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Pagine:
120
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788865585627