Aa.Vv.
Tradizioni e culture in terra d’Etruria e nella sapienza dei proverbi
DESCRIZIONE
Perché si beve il vino? A questa domanda apparentemente semplice risponde un viaggio affascinante tra cultura, spiritualità, tradizione e umanità. Il vino diventa specchio dell’animo umano: compagno di gioie, conforto nei dolori, simbolo di festa, rito sociale e fonte di riflessione. Attra- verso un percorso che va dalle terre bibliche al Mediterraneo fino alle colline d’Italia, questo libro esplora le mille sfaccettature del vino: il suo ruolo nei proverbi, nella storia, nella liturgia, nella vita quotidiana. Con il contributo di voci antiche e moderne – da Giacomo Profetto a mons. Mario Meini – l’autore ci guida in una degustazione culturale e spirituale, alla scoperta di quella “veritas” che si cela nel vino. Un invito a leggere, pensare, brindare… in buona compagnia.
AUTORE
Manlio Sodi è un teologo italiano, Professore ordinario emerito. Mons. Mario Meini è vescovo emerito di Fiesole.
DESTINATARI
• Appassionati di enologia con interesse per storia e simbolismo
• Lettori in cerca di riflessioni spirituali radicate nella tradizione
• Educatori interessati al dialogo fede-cultura
PERCHÉ LEGGERE QUESTO LIBRO?
• Per ispirare il dialogo su verità e valori condivisi
• Per un viaggio tra storia, liturgia e umanità
• Per riflettere su riti quotidiani e significati profondi
Editore:
IF PRESS SRL
Pagine:
64
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788867884209