Aa.Vv.
Conoscere i contesti di guerra nel mondo, studiarne le cause prendendo contatto con esperti, fino a incontrare qualcuno che nel mezzo del conflitto ci vive o ci è vissuto: questo è stato il lavoro di studenti e insegnanti.
E proprio gli incontri che ne sono scaturiti rappresentano il cuore di questo percorso: volti e parole tratti da questi dialoghi, nei quali gli studenti per primi hanno posto le loro domande, con la schiettezza che si ha a sedici anni e che può contagiare anche gli adulti: come costruire la pace? È possibile perdonare? Come non perdere la speranza?
La strada aperta da queste domande si è riempita di volti ed esperienze che testimoniano percorsi di pace inimmaginabili, mentre accendono il desiderio di essere anche noi, lì dove siamo, “profeti” di pace.
Con la collaborazione di docenti e studenti di Gioventù Studentesca
Interviste a Pierbattista Pizzaballa, Paolo Pezzi
A cura di Bernardo Cedone, Tommaso Sperotto
Editore:
ITACA EDIZIONI
Pagine:
120
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788852608131