DESCRIZIONE
Nel cuore di un’Europa sconvolta dai venti di guerra, Il sentiero del pianto e del sorriso racconta una fuga che è anche un viaggio interiore: quello di Alberto Vitale, giovane napoletano in cerca di libertà, che rifiuta un destino già scritto per inseguire l’avventura. Con l’amico Roberto attraversa un continente sull’orlo del baratro, tra confini, pericoli e incontri che cambiano il corso della vita. Dall’Italia al passo della morte, fino alle coste africane, ogni tappa mette alla prova il coraggio e l’umanità dei protagonisti. Il cuore del romanzo è un gesto: due giovani che rischiano tutto per salvare una famiglia ebrea in fuga. È lì che il dolore si trasforma in forza, la paura in speranza. Giuseppe Riccio intreccia Storia e sentimento con intensità e precisione, dando vita a un romanzo che parla di scelta, solidarietà e dignità. Una storia che resta, come un’impronta sulla neve… da cui, alla fine, può nascere un sorriso.
AUTORI
Giuseppe Riccio è nato a Napoli il 30 luglio 1933. Dopo una lunga carriera nel settore industriale, dove ha ricoperto ruoli di responsabilità come direttore acquisti, industriale e commerciale, si è dedicato con passione alla scrittura e alla ricerca storica. Autore prolifico, ha all’attivo numerose pubblicazioni incentrate sulla memoria collettiva, le trasformazioni sociali italiane e le vicende del Novecento, tra cui Dal `33 al `93, La valle dei mugnai, L’Italia di ieri, l’Italia di oggi, gli italiani di sempre e Dopo la tempesta del `43. Nel 2025 ha pubblicato con Epigraphia Il tormentato segreto di Caterina, confermando il suo stile narrativo attento alla Storia e all’introspezione umana. Appassionato lettore, amante delle bellezze del territorio italiano e della narrazione come strumento di memoria, Giuseppe Riccio è padre di tre figli e continua, con energia e dedizione, a raccontare il nostro passato per comprenderne il presente.
Editore:
EPIGRAPHIA EDIZIONI
Pagine:
274
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791281676633