Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Invito Alla Lettura Del De Anima
 
Malo Antonio
 
Un percorso antropologico

DESCRIZIONE
Un commento al De anima nel XXI secolo rischia di non avere giustificazione alcuna, oltre ad essere inattuale. Se ci si limitasse solamente a un commento, andremmo incontro a una certa ridondanza, perché fin dai tempi antichi, quasi tutti i più importanti pensatori si sono cimentati nell’interpretazione di questo testo dello Stagirita: da Ales­sandro d’Afrodisia, nell’epoca ellenistica, fino a Heidegger, in epoca contemporanea, passando per i commentatori medievali — arabi e latini, come San Tommaso —, quelli rinascimentali, come Pomponazzi, e quelli, infine, della filosofia idealistica, come Hegel.
Non è quindi nelle intenzioni dell’autore né un commento filosofico a tutto tondo, né tantomeno un commento di carattere filologico o storico. Sebbene non manchino dei cenni a questi aspetti, la prospettiva del libro è di tipo didattico. Infatti, il testo è il risultato di una serie di seminari su quest’opera aristotelica rivolti a studenti universitari di filosofia. Lo sguardo è, dunque, quello del professore che tenta di introdurre gli allievi alla ricchezza e alla com­plessità di uno dei più grandi capolavori della storia del pensiero umano. Poiché — e questa è la tesi del commen­tatore — il De anima ci fa tornare, con uno sguardo semplice e al contempo profondo, su questioni fondamentali come la vita e la morte, la specificità degli animali, l’operare dell’uomo e, soprattutto, la persona umana nella sua trascendenza non solo culturale e sociale, ma anche corporale.

AUTORE
Antonio Malo è Professore Ordinario di Antropologia presso la Pontificia Università della Santa Croce. È membro del Comitato scientifico della Rivista “Acta Philosophica” (Roma), del “Centro di Ricerche di Ontologia Relaziona­le” (ROR) dell’Università della Santa Croce, del “Centro para el Estudio de las Relaciones Interpersonales” (CERI) dell’Università Austral (Argentina) e della Facoltà di Psicologia dell’Università di Piura (Perù). Professore visitante in varie Università americane. La sua ricerca verte sull’antropologia dell’affettività, la teoria dell’azione, le relazioni umane e la filosofia del dono. Tra le sue opere in italiano ricordiamo: Antropologia dell’Affettività (Roma 1999), In­troduzione alla psicologia (Milano 2002), Il senso antropologico dell’azione (Roma 2004), Io e gli altri. Dall’identità alla relazione (Roma 2010), Cartesio e la postmodernità (Roma 2011), Essere persona. Un’antropologia dell’identità (Roma 2013), Uomo o donna. Una dif
Editore:
SANTA CROCE EDIZIONI
 
Pagine:
448
 
Pubblicazione:
2022
 
ISBN:
9791254820735
 
€30,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Valsecchi Giuseppe
 
Grandi Donne E Grandi Sante
Editore: DOTTRINARI
€6,00
di Rosanna Maria Bonsanti
 
Stupore Di Un Incontro
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€10,00
di De Crescenzo Gennaro
 
Napoli. Storia Di Una Città
Editore: IOD EDIZIONI
€25,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
6° ciclo NOVITA' 2025 (ott-nov) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
16/09/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 6° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a ottobre/novembre 2025,
 
6°CICLO NOVITA' 2025 (ott.-nov.) completo
07/09/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 6°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
CHIUSURA ESTIVA magazzino Byblos
25/07/2025
 
Monterotondo, 25 luglio 2025 CHIUSURA ESTIVA   Spettabile Libreria, il magazzino Byblos rimarrà chiuso per il periodo estivo dal 
 
Libri dello stesso autore
Malo Antonio
Svelare Il Mistero
€30,00
 
 
 
Malo Antonio
Antropologia Del Perdono
€25,00
 
 
 
Malo Antonio
Vittime E Oppressori
€29,00
 
 
 
VEDI TUTTI I LIBRI DELLO STESSO AUTORE
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy