Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Antropologia Del Perdono
 
Malo Antonio
 
«Dio perdona sempre, l’uomo qualche volta, la natura mai». Questo noto proverbio racchiude ciò che possiamo
chiamare una metafisica del perdono, nella quale si possono distinguere tre tipi di essere: l’essere
infinito di Dio che è sorgente di ogni perdono, l’essere finito dell’uomo, che è capace di perdonare perché
dotato di libertà, e l’essere altrettanto finito della natura, incapace di perdonare perché obbedisce soltanto
a leggi fisiche o psichiche. Nel perdono umano vi è la compresenza di tutti e tre: la natura come causa dei
processi psichici che devono essere superati (la vendetta o il rimorso), l’uomo come soggetto che offende
o che viene offeso e, soprattutto, Dio quale origine e fine ultimo del perdono.
Ma è l’esistenza stessa di una relazione fra l’offensore e l’offeso inficiata dal male a suggerire la necessità di
elaborare un’Antropologia del perdono. Essa poggia sue due tesi. La prima verte sulla necessità del perdono
sia da parte dell’offensore sia da parte della vittima, poiché senza perdono non è possibile il pentimento
ma solo la colpevolezza, il rimorso e la disperazione; viceversa, senza pentimento non vi è nessun vero
perdono ma solo l’oblio dell’offesa, della colpa… o la pura indifferenza.
La seconda tesi è ancora più forte: oltre ad essere una necessità per l’offensore e per l’offeso, il perdono è
un dovere perché soltanto esso è capace di trasformare una relazione corrotta dal male (e perfino di rigenerarla),
che altrimenti si cristallizzerebbe nella paura, nel rancore o nell’odio, ossia in una totale sfiducia
in sé e nell’altro. Il perdono è dunque un bene relazionale.
Editore:
SANTA CROCE EDIZIONI
 
Genere:
Antropologia
 
Pagine:
248
 
ISBN:
9788883337840
 
€25,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Spiridione Vincenza
 
La Rompiscatole
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
di Aldana Natalia
 
Los Pasionarios Ibéricos De Semana Santa Del Siglo Xvi
Editore: EDITORIALE ROMANI
€22,00
di Vanti Mario
 
Lo Spirito Di S. Camillo De Lellis
Editore: EDITORIALE ROMANI
€20,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
PAPA FRANCESCO, vivendo le sue parole e i suoi insegnamenti
22/04/2025
 
Nel voler ricordare il nostro caro Papa Francesco abbiamo preparato questo elenco di titoli editi dagli editori che distribuiamo, nella convinzione che non ci sia modo migliore per ringraziarlo se non facendosi tramite e vivendo le sue parole e i suoi insegnamenti.
 
2°CICLO NOVITA' 2025 (mar - apr.) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
14/04/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 1° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a marzo 2025,
 
Comunicazione editori cessata distribuzione
28/03/2025
 
Roma 31/03/2025                     
 
Libri dello stesso autore
Malo Antonio
Vittime E Oppressori
€29,00
 
 
 
Malo Antonio
Svelare Il Mistero
€30,00
 
 
 
Malo Antonio
Invito Alla Lettura Del De Anima
€30,00
 
 
 
VEDI TUTTI I LIBRI DELLO STESSO AUTORE
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy