Aa. Vv.
Atti del Convegno: 8 ottobre 2022
Un saggio ricco di contributi dedicati all’incontro tra san Francesco d’Assisi e il Sultano d’Egitto, avvenuto nel 1219 nel pieno della quinta crociata. Sguardi e interessi diversi (teologia, storia, letteratura, spiritualità…) aiutano a cogliere in profondità il senso quell’avvenimento oggi ancora così attuale.
DESCRIZIONE
L’incontro tra san Francesco d’Assisi e il Sultano d’Egitto, avvenuto nel 1219 nel pieno della quinta crociata, è ancora oggi al centro di convegni, dibattiti, ricerche nonché ispiratore di nuovi romanzi e intorno ad esso si alternano i contributi di questo saggio.
Sono qui ricordate le testimonianze dell’incontro dei cronisti occidentali, e sono analizzate le fonti storiche orientali sulla figura del Sultano al-Malik al-Kamil.
La parte finale si sofferma su tre romanzi contemporanei e sul loro racconto di quell’incontro, ripensato e immaginato alla luce della situazione odierna.
L’approccio a partire da sguardi e interessi diversi (teologia, storia, letteratura, spiritualità…) contribuisce a cogliere in profondità il senso di un avvenimento lontano nel tempo, ma il cui significato ancora non può dirsi esaurito.
AUTORI
MARCO BALLARINI: già Prefetto della Biblioteca Ambrosiana di Milano, noto studioso di letteratura italiana.
PAOLO BARTESAGHI: già insegnante di storia e letteratura italiana in diversi Istituti milanesi.
PAOLO CANALI: frate Minore, attuale Direttore della Biblioteca Francescana di Milano.
PAOLO NICELLI: missionario del PIME, docente di Teologia presso l’Università Cattolica di Milano e nel Seminario Teologico Internazionale del PIME a Monza, esperto nelle relazioni islamico-cristiane.
SETTEMBRE 2023
Editore:
BIBLIOTECA FRANCESCANA EDIZ.
Pagine:
144
Pubblicazione:
2023
ISBN:
9788879624312