ACCOGLIENZA, EVOLUZIONI, VALUTAZIONI
E PROSPETTIVE PER IL FUTURO
DESCRIZIONE
Quest’opera è il risultato di una ricerca sulla riforma liturgica postconciliare nei Paesi Bassi. Sulla base di contributi di carattere liturgico da parte di liturgisti e teologi, soprattutto olandesi e fiamminghi, si analizzano l’accoglienza e gli sviluppi della riforma in questione, con particolare attenzione per la celebrazione eucaristica. Dopo più di sessant’anni dalla Sacrosanctum Concilium si può tentare di fare un bilancio: da un lato gli aspetti positivi, tra i quali si può menzionare la partecipazione attiva dei fedeli, e dall’altro lato i punti deboli, tra i quali spiccano l’esasperata semplificazione dei riti e la sconfinata creatività, che non potevano che intaccare la sacralità della liturgia. Tutto questo ha inevitabilmente influenzato la vita dei fedeli in questo Paese e forma al contempo la base per le prospettive future, tra le quali il rapporto tra rinnovamento liturgico e nuova evangelizzazione costituisce la sfida principale.
Editore:
CENTRO LITURGICO VINCENZIANO
Pagine:
294
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788873673590