I Quaderni di MemorizzArte 7 - Un dispositivo mnemonico africano
“Un piccolo oggetto, una grande memoria: il lukasa è come una mappa della memoria da toccare, vedere e raccontare “
DESCRIZIONE
Il settimo volume dei Quaderni di MemorizzArte ci porta in Africa, alla scoperta del lukasa, dispositivo mnemonico ideato dal popolo Luba tra il XVI e il XIX secolo. Una tavoletta di legno ornata con perline, conchiglie e piccoli oggetti diventa uno straordinario archivio vivente: genealogie, miti, proverbi, rituali, mappe e conoscenze tramandate attraverso il tatto, la voce, la danza. Il Quaderno spiega in modo chiaro e accessibile che cos’è il lukasa e come costruirne uno personale, passo dopo passo: dalla preparazione della base alla scelta degli oggetti, fino alle associazioni mnemoniche che trasformano un semplice manufatto in un potente strumento di memoria. La sezione centrale raccoglie numerosi esempi di lukasa per lo studio, la professione o la vita quotidiana. Con il suo approccio pratico e sperimentale, arricchito da illustrazioni, foto e testimonianze dei Laboratori sulla memoria, questo volume invita a riscoprire la dimensione tattile, simbolica e narrativa dell’arte di ricordare.
AUTORE
DANIELE VINCI insegna Metodologia della Ricerca e Antropologia Filosofica presso la Facoltà Teologica della Sardegna e presso l’ISSR di Cagliari. I suoi studi si concentrano sul pensiero dialogico (F. Ebner, F. Rosenzweig, M. Buber) e su R. Guardini, di cui ha curato gli Scritti di Etica (Opera Omnia IV). È autore di manuali di metodologia e di opere sulla memoria, tra cui Metodologia generale (2019), La moneta d’oro. Sul buon uso della memoria propria e altrui nell’omelia e nella predicazione (2024), Dieci passi nel palazzo della memoria. Guida alle mnemotecniche (2025, 2a ed.). Con I Quaderni di MemorizzArte propone un percorso didattico innovativo per avvicinare tutti – studenti, curiosi, professionisti – alle antiche e sempre nuove arti della memoria.
Editore:
METIS ACADEMIC PRESS EDIZIONI
Pagine:
56
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788831475457