Oltre il sintomo: un`ampia panoramica psicoanalitica per l`autentico `Cambiamento e Guarigione`, fondata sulla metabolizzazione dell`inconscio e sulla riscoperta della libertà interiore.
DESCRIZIONE:
Per conseguire un autentico cambiamento psichico occorre andare oltre i sintomi. E, se veramente importa il raggiungimento di un effettivo e durevole benessere interiore, è piuttosto aleatorio affidarsi alle psicoterapie brevi e del qui e ora, spesso abbinate all’assunzione di psicofarmaci. Nella sua relazione con lo psicoanalista, attraverso una lunga e sofferta esplorazione e metabolizzazione del proprio mondo inconscio, il paziente prende gradualmente confidenza con le parti alienate di sé, perché temute o addirittura odiate, e a gestire senza più angoscia i propri sentimenti e desideri. Impara ad essere fedele a se stesso e a volersi bene, premessa fondamentale per volere bene anche agli altri. Finalmente diventa padrone in casa propria, aperto a nuovi orizzonti di libertà e di creatività. Attingendo ad un’ampia bibliografia, senza privilegiare particolari Scuole e Autori, s’intende offrire un’agevole panoramica relativa al binomio cambiamento psichico e guarigione psicoanalitica. Pertanto, citando direttamente i testi originali, vengono illustrati, in un’ottica d’integrazione, i contributi fondamentali di Freud e gli approfondimenti che, lungo gli anni, autorevoli psicoanalisti hanno elaborato, sia a livello teorico che clinico.
Vittorio Luigi Castellazzi, psicologo clinico, psicoterapeuta-psicoanalista. Docente di Tecniche proiettive e diagnosi della personalità (1976-2012) e di Psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza (1979-1996) nella Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Salesiana di Roma; di Psicopatologia dello sviluppo presso varie Università Romane e Scuole di Psicoterapia (1995-2016). È membro di diverse società scientifiche nazionali e internazionali tra cui la Society for PersonalityAssessmente l’International Society of the Rorschach and ProjectiveMethods. È autore di numerosi volumi e di un centinaio di saggi comparsi su riviste specializzate, in volumi di Autori Vari e in Dizionari ed Enciclopedie.
AUTORE
Vittorio Luigi Castellazzi, psicologo clinico, psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico e saggista. Docente di Tecniche proiettive e diagnosi della personalità (1976-2012) e di Psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza (1979-1996) nella Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Salesiana di Roma; di Psicopatologia dello sviluppo presso varie Università Romane e Scuole di Psicoterapia (1995-2016). È membro di diverse società scientifiche nazionali e internazionali. È autore di numerosi volumi e di un centinaio di saggi comparsi su riviste specializzate.
DESTINATARI
Il volume è essenziale per psicoanalisti, psicoterapeuti, psicologi clinici e professionisti della salute mentale, oltre che per docenti e studenti universitari (Psicologia e Psicoterapia) che cercano una sintesi clinica e teorica approfondita sui contributi fondamentali di Freud e sulle diverse Scuole, contro la superficialità delle terapie brevi.
Editore:
EDITRICE LAS
Pagine:
217
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788821316487