La Riforma di Giordano Bruno e l’Amore di Platone
DESCRIZIONE
In questo stimolante saggio, l`autore, Giuseppe Ferraro, intreccia il dialogo sulle forme di amore di Platone nel "Simposio" con la visione cosmologica di Giordano Bruno, esplorando come le idee, simili a meteore luminose, impattino e si trasformino nell`incontro con la realtà umana. Dalla concezione platonica dell`amore come elevazione verso un ideale di verità e bellezza, al radicalismo di Bruno con un universo infinito senza centro, questo libro offre una profonda riflessione sulla natura trasformativa delle idee e sul loro potere di modellare la società attraverso i secoli. Le idee cadono dal cielo è un viaggio attraverso la storia del pensiero, che rivela come le visioni filosofiche possano ancora oggi illuminare e ispirare la nostra realtà.
AUTORE
GIUSEPPE FERRARO Già professore di Filosofia Morale alla “Federico II” di Napoli, tiene corsi di filosofia nelle carceri e nei luoghi d’eccezione, “nei quartieri del buon Dio” delle periferie del mondo e nelle scuole cosiddette “a rischio”. È responsabile di “Filosofia fuori le mura”, scuola d’arte e filosofia. Ha insegnato alla “Ludwigsuniversität” di Friburgo. Ha curato edizioni e traduzioni di testi di Husserl e Nietzsche. Tra le sue ultime opere: Imparare ad amare (2015), La porta di Parmenide (2018), La declusione della libertà (2018), Fragilità (2020), La memoria dell’amore (2020), La ripresa della vita (2021), Critica della ragione penale (2024).
Editore:
IOD EDIZIONI
Pagine:
224
Pubblicazione:
2024
ISBN:
9791281561250