Uomo del dialogo, uomo del Mediterraneo
Una ricchissima raccolta di relazioni che spaziano tra storia, filosofia, teologia ed etica, sulla figura di
San Tommaso d’Aquino
DESCRIZIONE
Il presente volume raccoglie la maggior parte degli interventi fatti al Convegno di studi nel 750° anniversario della morte di san Tommaso d’Aquino, tenutosi presso il Santuario di Madonna dell’Arco - Sant’Anastasia (NA), dal 25 al 27 aprile 2024. Gli argomenti delle relazioni, qui riportate, spaziano tra storia, filosofia, teologia, etica. Alcuni fanno il punto sulla persona di Tommaso d’Aquino, sul suo insegnamento, sulla tradizione tomista e il Neotomismo; sulla predicazione dell’Aquinate quale emerge dall’inchiesta condotta in vista della canonizzazione di Tommaso d’Aquino e sulla predicazione circa san Tommaso di personaggi della corte Angioina, in particolare di quella del sovrano Roberto d’Angiò; sul culto delle reliquie di san Tommaso; sul pensiero di Tommaso in generale sul dialogo, in relazione ai Greci, al pensiero islamico, agli Ebrei e al dialogo interreligioso. Altri interventi mettono in relazione l’Angelico e il suo pensiero con la contemporaneità.
CURATORE
Dottore in Sacra Liturgia e docente di Liturgia presso DOMUNI-Universitas; Direttore della rivista «Temi di predicazione - Omelie» e Direttore editoriale dell’Editrice Domenicana Italiana.
DESTINATARI
Filosofi, teologi, cultori di filosofia e teologia, studenti di teologia e filosofia
Atti del convegno di studi nel 750° anniversario della morte di san Tommaso d’Aquino. 25-27 APRILE 2024 - Santuario Madonna dell’Arco - Sant’Anastasia (NA) LINGUE: Italiano - Francese - Latino
Editore:
EDITR.DOMENICANA ITALIANA
Pagine:
416
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791280562722