Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Albicocche E Sangue
 
Bommarito Francesca
 
La Strage Mafiosa di via Scobar 22, Palermo

DESCRIZIONE
Il 13 giugno 1983, nella strage mafiosa di via Scobar a Palermo, vengono falcidiati tre carabinieri, uno è mio fratello Giuseppe. Francesca Bommarito, dopo quasi quaranta anni di ricerche, come un vero cronista scalzo, racconta come e perché di questa strage mafiosa, tutta corleonese. Sono circa le ore 20 quando il capitano Mario D’Aleo, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Monreale, prende posto sulla autovettura militare Fiat Ritmo, con alla guida il carabiniere Pietro Morici, e suk sedile posteriore, l’appuntato Giuseppe Bommarito, per recarsi a Palermo, dove vive con la sua compagna Antonella. Ore 20.30 circa. La Ritmo blu militare imbocca la via Scobar e si ferma al civico 22. Il capitano scende. Ha in mano un cestino con delle albicocche, che Bommarito ha raccolto per lui in campagna, e il giornale «L’Ora» di Palermo. All’improvviso, una gragnola di colpi di arma da fuoco, incrociati, lo colpisce. Le albicocche sparse per terra attutiscono con il loro intenso profumo quello del sangue. Pietro viene colpito mentre con le mani tiene il volante. Giuseppe viene colpito alle spalle, per ultimo, con un colpo di lupara. Antonella, compagna del capitano D’Aleo, è tra i primi a vedere quei poveri corpi martoriati senza più vita. Il sangue è ancora fresco sull’asfalto di via Scobar, quando il telegiornale di onde la notizia del triplice omicidio appena avvenuto.

AUTORE
FRANCESCA BOMMARITO è nata in Sicilia e vive a Milano, dove si è a lungo dedicata dapprima all’insegnamento e, successivamente, alla professione di psichiatra e psicoterapeuta. Si è occupata di medicina scolastica e di disagio degli adolescenti. Dal 2008 collabora attivamente con il mondo della scuola, per realizzare progetti e attività nell’ambito dell’Educazione alla legalità, a partire dalla memoria della strage di via Scobar a Palermo in cui furono falcidiati dalla mafia tre Carabinieri, uno di questi, il fratello Giuseppe. Nel 2013, insieme ai familiari, ha dato vita all’ “Associazione Giuseppe Bommarito contro le mafie” per promuovere iniziative concrete che, oltre a incentivare la tutela della memoria di tutte le vittime di mafia. Attualmente, come psicoterapeuta, dedica parte del suo tempo, a titolo gratuito, ad attività di consulenza presso il presidio sanitario dell’Arma dei Carabinieri della Regione Lombardia.
Editore:
IOD EDIZIONI
 
Genere:
Mafia E Antimafia
 
Pagine:
220
 
Pubblicazione:
2022
 
ISBN:
9791280118752
 
€15,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Spiridione Vincenza
 
La Rompiscatole
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
di Aldana Natalia
 
Los Pasionarios Ibéricos De Semana Santa Del Siglo Xvi
Editore: EDITORIALE ROMANI
€22,00
di Vanti Mario
 
Lo Spirito Di S. Camillo De Lellis
Editore: EDITORIALE ROMANI
€20,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
di Papa Francesco
 
Spes Non Confundit - Giubileo 2025
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€2,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
PAPA FRANCESCO, vivendo le sue parole e i suoi insegnamenti
22/04/2025
 
Nel voler ricordare il nostro caro Papa Francesco abbiamo preparato questo elenco di titoli editi dagli editori che distribuiamo, nella convinzione che non ci sia modo migliore per ringraziarlo se non facendosi tramite e vivendo le sue parole e i suoi insegnamenti.
 
2°CICLO NOVITA' 2025 (mar - apr.) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
14/04/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 1° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a marzo 2025,
 
Comunicazione editori cessata distribuzione
28/03/2025
 
Roma 31/03/2025                     
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy