Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Terre Di Passaggio
 
Fappiano Gioconda
 
poesie

DESCRIZIONE
La nudità delle cose semplici guida la penna nei testi che compongono questa raccolta che si dispiega in versi assoluti e definitivi, nati dalla sincerità esplosiva della passione e dettati dall’emotività ineludibile del momento. I ricordi appartengono al tempo, un tempo sul quale l’uomo non ha potere e dal quale non è possibile uscire. Resta solo la capacità di resistere. Siamo terre di passaggio, votate all’attesa, in cui il desiderio muove sogni perduti o imprigionati, l’amore si esprime nella purezza della sua fisicità, la dolcezza è _glia del dolore che si vorrebbe lasciare alle spalle, la morte è respinta da una vitalità sensuale e dirompente. Con parole che palpitano invochiamo una visione, per ricongiungere cielo e terra, sole e luna.

AUTORE
GIOCONDA FAPPIANO vive a Cusano Mutri. Laureata in Lingue e letterature Straniere Moderne e successivamente in Lettere Moderne, è attualmente docente. Collabora con il magazine lentiapois.it. Ha curato, nel 2004, la pubblicazione Cerreto Modernata, un manoscritto teatrale inedito del XVIII secolo. Nel 2006 ha ottenuto il primo posto nel concorso letterario “Città di Montesarchio” con il racconto Lilì Marleene, presidente della giuria lo scrittore Diego De Silva. Ha pubblicato la raccolta Parla con Pedro (2009) con la prefazione del regista Ugo Gregoretti; Che 48! Speriamo che sia Italia!, una commedia rappresentata nel 2011 dal gruppo teatrale Compagnia del Genio; La Nicchia delle Vergini (2012) con nota introduttiva dello scrittore iracheno Younis Taw_k; “Di amore e di rabbia”con prefazione di Giovanni Lavia. Ha pubblicato il saggio “Come difendersi dalla bontà ed esercitare un sano egoismo” (2019) e “Due racconti per il teatro. Sceneggiature di Giovanni Lavia” (2019). Un suo racconto, “Il _lo della storia” è stato pubblicato nell’antologia “Racconti Campani” (vol.I, 2020).
Editore:
IOD EDIZIONI
 
Genere:
Poesie
 
Pagine:
126
 
Pubblicazione:
2021
 
ISBN:
9791280118196
 
€15,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Figlie Del Divino Zelo
 
Calendario Liturgico Vocazionale 2026
Editore: EDITRICE FIGLIE DIVINO ZELO
€2,00
di Commissione Liturgica Regional
 
Calendario Delle Chiese Dell’Emilia-Romagna
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€20,00
di Liberti Antonio
 
Diario Di Una Bambina
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
6°CICLO NOVITA' 2025 (ott.-nov.) completo
07/09/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 6°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
CHIUSURA ESTIVA magazzino Byblos
25/07/2025
 
Monterotondo, 25 luglio 2025 CHIUSURA ESTIVA   Spettabile Libreria, il magazzino Byblos rimarrà chiuso per il periodo estivo dal 
 
5°CICLO NOVITA' 2025 (set-ott) completo
10/07/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 5°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita fino a luglio 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy