Sussidio liturgico-musicale
DESCRIZIONE
Non vi sono, all’interno del ciclo dell’anno liturgico, azioni rituali tanto suggestive e affascinanti come quelle del Triduo che contengono momenti di intensa e delicata eloquenza, anche nella loro genuina sobrietà. Per riproporre questi aspetti si è pensato di offrire uno strumento utile a comprendere i “segni” del canto, della musica e del silenzio nel sacro Triduo per avvantaggiarsi della loro unica e ricca espressività.
• Un sussidio utile per cantare e partecipare attivamente alle suggestive celebrazioni del Triduo pasquale.
• Uno strumento efficace, pratico e didattico, con introduzioni storiche e proposte musicali, antiche e nuove.
• Destinatari: gruppi liturgici, cantori, direttori di coro e guide d’assemblea, organisti e fedeli.
AUTORE
Sergio Militello (1968) è musicista internazionale, compositore, direttore di coro, concertista e docente universitario. Esperto in musicologia liturgica, insegna presso importanti istituzioni accademiche ponti_ cie. Tra le sue recenti pubblicazioni si segnalano: Teologia della Musica (2021), Spiritualità della Musica (2021), Canto e Musica nella terza edizione del Messale Romano (2021), Mistagogia della Musica (2022).
MARZO 2024
Editore:
EDEN EDIZIONI DI DALMASSO SARA
Genere:
Musica Sacra
Pagine:
176
Pubblicazione:
2024
ISBN:
9791280061140