Il Testimone.
MEZZO SECOLO DI UN LAICO NELLE STANZE VATICANE
DESCRIZIONE:
Pioniere del laicato cattolico in Vaticano nel tempo del pos-Concilio, il Prof. Avv. Guzmán Carriquiry Lecour, nato in Uruguay, ha prestato servizio nella Santa Sede a cinque pontefici (san Paolo VI, beato Giovanni Paolo I, san Giovanni Paolo II, papa Benedetto XVI e papa Francesco), che gli hanno affidato importanti responsabilità dirigenziali.
Il suo libro ripercorre e descrive una singolarissima esperienza di lavoro nella Curia romana, che raccoglie saporiti aneddoti, gli incontri personali con i Papi, la vita di famiglia in ambiente clericale, riflessioni critiche sull’ambiente vaticano e su governo centrale della Chiesa, nonché proposte per il futuro. Lo sguardo dell’autore dedica speciale attenzione alla vita della Chiesa - e specialmente alla riforma intrapresa da papa Francesco - intrecciata con le trasformazioni e le sfide dei contesti globali in cui svolge la sua missione.
IL LIBRO
Un libro da non perdere, un laico, forse l’unico laico, che ha vissuto e svolto mansioni di alto livello in un ambiente esclusivo, quello della Curia vaticana, dove operano in prevalenza solo ecclesiastici. Il libro racconta mezzo secolo di Storia della Chiesa, non mancano aneddoti, episodi inediti e osservazioni e suggerimenti sul governo della Chiesa.
AUTORE Guzmán M. Carriquiry Lecour è nato a Montevideo (Uruguay) il 20 aprile 1944, dottore in Giurisprudenza e Scienze sociali all’università di Montevideo, avvocato, coniugato con la prof.ssa Lídice M. Gómez Mango, ha lavorato in Vaticano al servizio di cinque pontefici in Vaticano dal 1971 al 2019 e nel 2020 è stato nominato ambasciatore dell’Uruguay presso la Santa Sede sino a marzo 2025. Ha insegnato come professore in università di vari Paesi ed ha una importante produzione bibliografica.
Editore:
CANTAGALLI
Pagine:
302
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791259626882