Tra economia, antropologia e teologia
Un`analisi profonda e innovativa della povertà, che intreccia economia, antropologia e teologia, offrendo una prospettiva inedita e soluzioni concrete per un tema di urgente attualità.
DESCRIZIONE
Cos`è la povertà? Certamente, costituisce uno dei più grandi problemi umani e sociali. Esiste una soluzione alla povertà? Quali mezzi abbiamo a disposizione per raggiungerla? Secondo l`impostazione adottata dall`autore, che unisce qui le prospettive economica, antropologica e teologica, la povertà è un problema umano quando deriva dalla scarsità di beni necessari allo sviluppo pieno della persona umana (in etica sociale, fioritura). I beni possono essere materiali, razionali o spirituali e la scarsità di ognuno di essi comporta conseguenze diverse, più o meno gravi, sulla persona e dunque sulla società: la povertà materiale non induce necessariamente povertà razionale e spirituale, pur essendone spesso causa, mentre la povertà spirituale da ultimo genera sempre una qualche forma di povertà materiale. Il libro si propone così come un percorso intellettuale alla ricerca dell`indispensabile, articolato in diverse tappe: parte dallo studio dei beni umani, si chiede quali siano le cause della povertà, quali questioni debbano essere affrontate per superarla (il senso della vita, la questione tecnica e quella economica) e quindi esamina le strutture di povertà sociale. Possono essere specifiche circostanze sociali e persino strutture sociali vere e proprie a causare la povertà, non solo nel suo aspetto materiale ma anche in quelli razionale e spirituale. Il testo, però, non si limita a una mera analisi della povertà, ma mantiene sempre un`ottica eminentemente morale e dunque pratica: il culmine del percorso è la proposta di una via per superare, nei limiti del possibile, la povertà umana anche materiale.
AUTORE
Cristian Mendoza è professore straordinario di Dottrina Sociale della Chiesa nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce a Roma. Insegna anche alla Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale un corso sulla dimensione economica della Chiesa. È professore visitante di IPADE Business School. Dal 2006 è membro del Dipartimento di Promozione e Sviluppo della Santa Croce e funge da collegamento a Roma per varie fondazioni e associazioni sponsor in Belgio, Cile, Colombia, Francia, Messico, Stati Uniti e Spagna. È stato Resident Fellow presso la Harvard Divinity School. È un sacerdote cattolico incardinato nella Prelatura dell`Opus Dei.
Editore:
SANTA CROCE EDIZIONI
Pagine:
280
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791254823750