Aa.Vv.
Corso di filosofia morale
Un`indagine profonda sull`etica delle virtù,
che esplora il bene della vita umana e
l`autogoverno morale attraverso la libertà,
un`opera essenziale per chi cerca risposte
concrete alle sfide etiche contemporanee.
DESCRIZIONE
In linea con gli studi più recenti sull’etica delle virtù, e in dialogo critico con altre concezioni attuali della conoscenza morale, la tesi sostenuta in questo libro è che l’etica sia fondamentalmente un’indagine sul bene della vita umana considerata nel suo insieme. Questa ricerca richiede un’osservazione del comportamento morale “dall’interno” del soggetto agente e del suo intrinseco dinamismo intenzionale, e consente di evidenziare la natura specifica che corrisponde alla ragione e ai suoi principi pratici, sui quali si fonda l’autogoverno morale, che è proprio e inseparabile dalla libertà.
AUTORI
Entrambi gli autori sono quindi esperti in filosofia morale e teologia, con una solida esperienza accademica e una vasta produzione di pubblicazioni.
Ángel Rodríguez Luño è un professore emerito di Teologia Morale Fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce. In precedenza, è stato professore ordinario di Etica Filosofica e decano della Facoltà di Filosofia della stessa università. È consultore del Dicastero per la Dottrina della Fede e membro ordinario della Pontificia Accademia per la Vita. Ha una vasta produzione di pubblicazioni in lingua italiana su temi di etica e teologia morale.
Arturo Bellocq è professore straordinario di Teologia Morale Fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce. Ha pubblicato opere riguardanti la dottrina sociale della chiesa.
DESTINATARI
Ideale per studenti di filosofia, professionisti in campi come giurisprudenza, medicina, giornalismo e politica, e chiunque cerchi una bussola morale nell`era contemporanea.
Editore:
SANTA CROCE EDIZIONI
Pagine:
422
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791254823521