Aa.Vv.
Tutela della vittima e garanzie dell’imputato
Il libro analizza in modo approfondito e aggiornato le sfide e le dinamiche della giustizia penale nella Chiesa, con un focus particolare sulla tutela delle vittime e sulle garanzie degli imputati, esaminando aspetti cruciali come la presunzione di innocenza, i diritti delle vittime e l`applicazione del giusto processo nel contesto canonico.
DESCRIZIONE
Il presente volume raccoglie gli atti del 28º Convegno di studi della Facoltà di Diritto Canonico, sul tema La giustizia penale nella Chiesa: tutela della vittima e garanzie dell’imputato, tenutosi i giorni 10 e 11 aprile del 2024. Le relazioni, comunicazioni e gli interventi alla tavola rotonda hanno affrontato temi nodali, quali la presunzione d’innocenza, lo statuto della vittima nel processo penale canonico e il concetto di due process of law applicato all’ambito canonico. Sono stati oggetto di studio anche temi solo apparentemente “periferici”, quali la capacità dell’imputato, i bias cognitivi, l’effetto delle pronunce penali statuali nell’ordinamento canonico, i provvedimenti cautelari, la certezza morale nei casi di teste unico e il rapporto tra riservatezza e trasparenza nella giustizia penale.
AUTORI (A cura di)
Davide Cito, Massimo del Pozzo e Marc Teixidor, curatori del presente volume e membri del Comitato organizzatore del convegno, sono professori della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce.
DESTINATARI
Il libro si rivolge a chiunque sia coinvolto o interessato alle dinamiche della giustizia penale nella Chiesa, con un`attenzione particolare alle figure professionali e accademiche che operano in questo ambito.
Canonisti: Avvocati canonici. Giudici dei tribunali ecclesiastici. Professori di diritto canonico. Studenti di diritto canonico.
Ecclesiastici: Vescovi e altri ordinari. Sacerdoti coinvolti nell`amministrazione della giustizia ecclesiastica. Responsabili di uffici legali diocesani. Professionisti legali: Avvocati specializzati in diritto ecclesiastico. Giudici e magistrati che si occupano di questioni inerenti al diritto canonico.
Accademici e studiosi: Ricercatori nel campo del diritto canonico e del diritto penale.
Storici del diritto ecclesiastico.
Editore:
EDIZIONI SANTA CROCE
Pagine:
510
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791254823514