Commento spirituale alla Lettera ai Colossesi
DESCRIZIONE
Una riflessione sulla Lettera di san Paolo ai Colossesi, considerata dal punto di vista spirituale, da ciò che dice al cuore del lettore, dalla sua capacità di coinvolgimento, dalla sua forza di nutrimento interiore. Una meditazione capace di toccare il cuore e illuminare la vita etica, di accendere di amore per Cristo e per la vita eterna, e di suscitare devozione e commozione per San Paolo che del mistero di Cristo e della novità del Vangelo è stato il grande Apostolo, assertore, propugnatore e difensore e soprattutto il testimone estremo con l’offerta della propria vita.
AUTORE
ANNALISA VANGELISTA è studiosa di spiritualità. Si è particolarmente dedicata allo studio della spiritualità monastica soprattutto nelle sue forme più austere quali l’esperienza dei Padri del Deserto, degli eremiti Camaldolesi di Monte Corona, dei Certosini e del Carmelo teresiano. Inoltre, nelle sue opere unisce spesso elementi di spiritualità con richiami alla riflessione filosofica. Ha collaborato in particolare alla Rivista di Ascetica e Mistica con una serie di scritti raccolti successivamente per l’Angelicum University Press in un volume dal titolo Nel soffio dello spirito, di cui riportiamo l’indice: 1. Il Beato Paolo Giustiniani. Un eremita tra umanesimo e riforma. 2. Solitudine e comunione negli scritti della B. Elisabetta della Trinità. 3. Estasi e contemplazione. Un connubio inscindibile nel cammino di perfezione. 4. Il linguaggio di Tilde Manzotti. La mistica della quotidianità. 5. La Sapienza della croce. La vicenda di Valeria Carta: dalla ribellione all’olocausto. 6. La metafora corpo/carcere nella tradizione spirituale cristiana con particolare riferimento a S. Caterina da Siena, S. Teresa d’Avilae San Giovanni della Croce. 7. L’opera di Santa Caterina “codice d’amore della cristianità”.
Destinatari:
Studenti e studiosi di
Editore:
ANGELICUM UNIVERSITY PRESS
Genere:
Spiritualità
Pagine:
80
Pubblicazione:
2021
ISBN:
9788899616458