DESCRIZIONE 
Il libro di Miryam Choi, dedicato a Maria, Madre di Gesù Cristo, rappresenta un unicum nella vasta letteratura sulla figura di Edith Stein, affrontando questioni che sembrerebbero secondarie, ma che, al contrario, mostrano di essere al cuore degli interessi della pensatrice tedesca, come accade per la descrizione dell’esperienza mistica sulla quale si sofferma l’Autrice. Da notare è il peculiare approccio che caratterizza il libro: si “sente” che tutto ciò che è detto è frutto di una profonda condivisione che si può attribuire ad una vicinanza “affettiva” con la Stein, ma non esclude il rigore dell’indagine intellettuale. I lettori e le lettrici, sia che conoscano il pensiero della Stein sia che si avvicinino ad esso per la prima volta, saranno senz’altro attratti da ciò che l’Autrice espone in questo suo scritto; esso muove da una piccola parola, fiat, per allargarsi a questioni fondamentali nel campo della filosofia e della teologia.  
AUTRICE 
Miryam Choi, nata a Seoul, Corea del Sud, si laurea presso il Dipartimento di Religione (BA), Università Sogang, SJ. Nel 1989 consegue il master in Teologia del Nuovo Testamento (MA), all’Università Sogang, SJ. Ha lavorato nell’Asian Women’s Research Center (AWRC) a Seoul. Ha curato l’edizione dell’In God’s Image. Nel 1996 studia a Roma la spiritualità di santa Teresa di Gesù. Si laurea alla Pontificia Università Urbaniana (STB). Nel 2003 prende la licenza con specializzazione in Teologia spirituale alla Pontificia Facoltà Teologica “Teresianum” (STL) con una tesi su: L’Incontro in Dio. L’Evento di Gesù Cristo in S. Teresa di Gesù e in Edith Stein. Nel 2009 consegue il dottorato con specializzazione in Mariologia (STD) alla Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” con una tesi su: Miryam di Nazaret, Donna del Fiat nella Vita e Dottrina di Edith Stein Teresa Benedetta della Croce (1891-1942). Dal 2009 insegna come docente invitata all’Università Cattolica e all’Università Sogang di Seoul. 
    Editore:
NOVA MILLENNIUM ROMAE
 
Genere:
Mariologia
 
Pagine:
174
 
Pubblicazione:
2022
 
ISBN:
9788898498192