La speranza sembra un posto lontano, ma non per questo irrangiungibile
DESCRIZIONE
Testo autobiografico, ripercorre l’esperienza di vita dell’attore Francesco Benigno. Partendo dalle radici familiari, Benigno si racconta e si confessa. Dodicesimo di tredici figli, abbandona presto la scuola per lavorare insieme al padre al mercato ortofrutticolo di Palermo. La morte della madre, la fuga da casa, fino al successo nel cinema, il testo ripercorre in modo semplice e diretto una esperienza di vita e di cambiamento interiore.
AUTORI
GIUSEPPE CALDERONE. Sacerdote diocesano. Ordinato nel 2001, è parroco a “San Giovanni Bosco” e Direttore dell’Ufficio della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Palermo. Dal 2017 direttore editoriale di We Can Hope. Ha scritto i testi e le musiche del musical “L’Amore salverà il mondo” dedicato a Padre Pino Puglisi.
FRANCESCO BENIGNO. Attore e regista. Nel 1988 debutta con il film “Mary per sempre”. Con la regia di Risi lavora a “Ragazzi fuori” e segue una carriera cinematografica e televisiva di prestigio accanto a grandi registi nel panorama nazionale. Nel 2008 vince, come regista, il Grifone d’Argento al Giffoni Film Festival. Nel 2018 fonda e presiede l’associazione “Mary per sempre”. Nel 2020 scrive, produce e cura la regia del film “Il colore del dolore”.
Editore:
EDIZIONI WE CAN HOPE
Genere:
Testimonianze
Pagine:
108
Pubblicazione:
2021
ISBN:
9788894442465