Aa.Vv.
dalla biografia di Padre Sofronio
DESCRIZIONE
Il p. Silvano, monaco del monastero russo di San Pantéléimon (dove vivevano circa 2.000 monaci), condusse fino alla morte avvenuta nel 1938, una vita apparentemente ordinaria come semplice monaco. In realtà lo starets Silvano fu un autentico testimone di Cristo; un uomo spirituale del nostro tempo, il cui linguaggio toccava il cuore di coloro che lo incontravano. Nell’atto di canonizzazione il nuovo santo è presentato come il “dottore apostolico e profeta della Chiesa del popolo cristiano”.
AUTORE
Padre Sofronio. Nato a Mosca nel 1896, in una grande famiglia ortodossa,turbato dalle grandi questioni metafisiche fin dall’infanzia, Sofronio fu presto consapevole della tragicità dell’esistenza umana, grazie alla grande letteratura russa ma anche alla storia, che esplode nei massacri assurdi della Grande Guerra e nell’escatologia sanguinaria della Rivoluzione d’Ottobre. Ufficiale del genio, non andò al fronte, ma per due volte fu incarcerato dalla polizia bolscevica nella prigione Liubianka di Mosca. Desideroso di dedicare la sua vita a Dio, padre Sofronio entra allora all’Istituto Saint-Serge, appena fondato a Parigi. Nel 1925, padre Sofronio parte per il Monte Athos e diventa monaco nel monastero russo di San Panteleimon.
Editore:
EDIZIONI SCRITTI MONASTICI
Genere:
Testimonianze
Pagine:
79
Pubblicazione:
2009
ISBN:
9788894336030