Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
... Con Altra Voce Ritornero` Poeta
 
Natali Antonio
 
Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze

DESCRIZIONE
In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, il volume, nato come catalogo della mostra organizzata presso la Certosa di Firenze (11 ottobre-31 dicembre 2020), offre un’ampia ricerca a più mani sul Ritratto allegorico di Dante Alighieri che Agnolo Bronzino dipinse intorno al 1530 su commissione del ricco mercante fiorentino Bartolomeo Bettini. Un dipinto di altissima qualità e che presenta un’originale lettura della figura del Sommo Poeta incentrata, a un tempo, sul tema dell’esilio e sulla virtù teologale della speranza, a partire dalla chiave interpretativa offerta dai primi versi del canto XXV del Paradiso che si leggono nel libro della Commedia che il poeta sostiene con la mano sinistra. Arricchiscono il volume alcuni approfondimenti sulla presenza di Bronzino alla Certosa nel 1523 a fianco di Jacopo Pontormo, il quale vi realizzò cinque grandi affreschi dedicati alla passione, morte e risurrezione di Cristo, anche con l’aiuto dell’allievo.

IL CURATORE
Antonio Natali (1951), storico dell’arte, dal giugno 2006 al novembre 2015 è stato direttore della Galleria degli Uffizi, dopo esser già stato direttore del Dipartimento di Studi sul Rinascimento, Manierismo e Arte Contem¬poranea dello stesso museo. Ha scritto molti libri sulla pittura e la scultura del XV e XVI secolo, e monografie su Michelozzo e Andrea del Sarto. Molte fra le più importanti mostre d’arte del Quattrocento e Cinquecento a Firenze sono state curate da lui. Fra queste, L’Officina della maniera, allestita alla Galleria degli Uffizi nel 1996, che presentava capolavori di Michelangelo, Rosso, Pontormo, Andrea del Sarto, Raffaello e di altri Maestri del XVI secolo; Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della ‘maniera’, Palazzo Strozzi, Firenze 2014; Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna, Palazzo Strozzi, Firenze 2017-18.
Editore:
CITTA` IDEALE EDIZIONI
 
Genere:
Arte
 
Pagine:
144
 
ISBN:
9788893730419
 
€24,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Vinci Walter
 
Preghiere Del Malato
Editore: EDITORIALE ROMANI
€7,00
di Rosanna Maria Bonsanti
 
Stupore Di Un Incontro
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€10,00
di De Crescenzo Gennaro
 
Napoli. Storia Di Una Città
Editore: IOD EDIZIONI
€25,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
Sulla Tua Parola Luglio Agosto 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
calendario chiusure invernali dicembre 2025 gennaio 2026
07/11/2025
 
Comunichiamo le date di chiusura del magazzino per i periodi di festa del Santo Natale e del Nuovo Anno 2026:    Data presa in carico ultimo ordine: 
 
7°CICLO NOVITA' 2025 (nov-dic) completo
02/11/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 7°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
7° ciclo NOVITA' 2025 (nov-dic) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
02/11/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 7° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a gennaio/febbraio 2026,
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy