Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Parabola Sub
 
Frezza Luciana
 

La parabola sub
è la vicenda esemplare di chi sta sotto,
di chi sta sott’acqua,
di chi non è interessato
alla superficie delle cose.

DESCRIZIONE
Luciana Frezza è stata una poetessa che ha lasciato nel nostro Novecento il suo segno profondo, solcato con lieve ironia. È stata anche fine traduttrice per i maggiori editori italiani dei poeti simbolisti francesi: Laforgue, Mallarmé, Verlaine, Baudelaire, Apollinaire, Proust e altri. A distanza di trent’anni dalla morte, viene qui proposta l’ultima opera pubblicata in vita dall’autrice, Parabola sub, dove si addensa tutta la maturità espressiva di una penna tanto elegante quanto complessa.
- Prefazione di Walter Pedullà
- Collana diretta da Antonio Bux

AUTORE
LUCIANA FREZZA (Roma, 1926-1992) è stata poetessa e traduttrice. Si laurea in Lettere con una tesi su Eugenio Montale, discussa con Giuseppe Ungaretti. Alla Sapienza conosce il suo futuro marito, Agostino Lombardo, anglista e traduttore dell’opera shakespeariana. La sua linfa poetica si esprime fin da ragazza, durante la guerra e nella Roma liberata nel ’44; poco dopo inizia a tradurre i poeti francesi.

LA COLLANA
«Nel racconto breve Cefalea, presente nel Bestiario del 1951, Julio Cortázar immagina un allevamento di mancuspie, curiosi mammiferi il cui aspetto è lasciato in gran parte all’immaginazione dello spettatore. Se non opportunamente accudite, le mancuspie sono in grado di trasmettere il proprio malessere agli uomini che se ne occupano, nella forma di un’insopportabile cefalea. Gli allevatori, tormentati dalla cefalea da mal-accudimento, trovano apparente sollievo nella medicina omeopatica, si scoprono dipendenti da erbe come la Belladonna, l’Aconitum, il Cyclamen. Cure naturali, s’intende, che idealmente sollevano l’uomo dagli effetti collaterali di una scarsa cura per il mondo che lo circonda» (da luogo_e).

Da questo spunto viene l’idea che la poesia sia per certi versi paragonabile allo strano mondo animale fantasticato dallo scrittore argentino.
Nella collana saranno ospitate monografie inedite e antologie di autori già largamente consolidati, ma anche rari repêchage che riproporranno testi di assoluto valore ormai fuori commercio da tempo.
Testi ibridi dall’alto spessore qualitativo di poeti del Novecento italiano e non solo.

La collana ha due uscite annue: una a febbraio, una a settembre (salvo eccezioni).
I libri sono stampati su carta avoriata, con copertina in cartoncino avorio e alette e brossura rilegata a filo refe.
Editore:
GRAPHE.IT EDIZIONI
 
Pagine:
72
 
Pubblicazione:
2022
 
ISBN:
9788893721738
 
€12,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Commissione Liturgica Regional
 
Calendario Delle Chiese Dell’Emilia-Romagna
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€20,00
di Cardinale Tonia
 
Le Pure Stelle
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
di Aa.Vv.
 
La Collana Di Yasmin
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
6° ciclo NOVITA' 2025 (ott-nov) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
16/09/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 6° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a ottobre/novembre 2025,
 
6°CICLO NOVITA' 2025 (ott.-nov.) completo
07/09/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 6°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
CHIUSURA ESTIVA magazzino Byblos
25/07/2025
 
Monterotondo, 25 luglio 2025 CHIUSURA ESTIVA   Spettabile Libreria, il magazzino Byblos rimarrà chiuso per il periodo estivo dal 
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy