Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
La Madonna Del Divino Amore
 
Corrubolo Federico
 
La storia dell’affresco – l’affresco della storia

Questo piccolo sussidio è nato per raccontare la storia dell’affresco della Madonna del Divino Amore, presentare le ipotesi più fondate sulla sua origine e tentare di illuminare il mistero che da tanti secoli la circonda. Quando, da chi e perché è stata dipinta? Qual era in origine il suo significato, il suo scopo, il suo messaggio?
Si tratta, insomma, di nuove ricerche storiche che danno prospettive inattese e sorprendenti sulla storia di questa immagine tanto cara alla pietà dei romani.

DESCRIZIONE
L’autore mettere per iscritto le conferenze tenute ai seminaristi del Santuario della Madonna del Divino Amore sulla storia di questo antico affresco.
Le sue ricerche rappresentano infatti una nuova tappa negli studi storici su questo tema, e le sue ipotesi si sforzano di mettere insieme il maggior numero possibile di testimonianze scritte, artistiche e monumentali che riguardano l’affresco della Vergine, il tempo della sua nascita e dello sviluppo della devozione nel corso dei secoli.
Potranno certamente tornare utili non solo agli studiosi per approfondire i vari temi, ma anche ai pellegrini che desiderano conoscere meglio la storia di questa immagine così cara e venerata dal popolo romano.
La conoscenza della storia non aggiunge e non toglie nulla al valore immenso dell’amore di ogni anima per Maria. Può però accrescerne l’intensità, la dolcezza, la commozione; vogliamo dare spazio anche al desiderio di conoscerla meglio: un aiuto che può essere utile, ma non è affatto indispensabile. Chi prega col cuore non ne ha bisogno; chi vuol farlo anche con la mente non ha che da proseguire la lettura ...
La prefazione è a firma del cardinal Enrico Feroci; l’interno, tutto a colori, presenta numerose foto che impreziosiscono il volume.

LUGLIO 2023
Editore:
CENTRO VOLONTARI SOFFERENZA
 
Pagine:
48
 
Pubblicazione:
2023
 
ISBN:
9788884072979
 
€15,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Salvioli Marco
 
L’Esperienza E La Grazia
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€14,00
di Cei Uff Naz. Past Della Salute
 
Riabilitazione 3.0 Nell’Era Post-Covid
Editore: EDITORIALE ROMANI
€6,00
 
Dallo Sfigurato Al Trasfigurato
Editore: EDITORIALE ROMANI
€10,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: EDIZIONI FRATE INDOVINO
€5,00
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
di Papa Francesco
 
Spes Non Confundit - Giubileo 2025
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€2,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
1°CICLO NOVITA' 2025 (gen. - feb.) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
03/03/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 1° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a marzo 2025,
 
1°CICLO NOVITA' 2025 (gen.-feb.) COMPLETO
03/03/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 1°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita fino a marzo 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
Comunicazione editori cessata distribuzione
03/01/2025
 
Monterotondo, 03/01/2025   OGGETTO: EDITORI CESSATA DISTRIBUZIONE Gentile Libraio, si comunica che il 31 dicembre 2024 è
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy