DESCRIZIONE
Attraverso la metafora della Chiesa, paragonata a una barca a vela guidata dallo Spirito, Antonio Pitta affronta i numeri più sofferti e affascinanti della “Dei Verbum” (nn. 11-13). Poiché la Sacra Scrittura deve essere letta e interpretata con lo stesso Spirito con cui è stata scritta, protagonista assoluto dell’ispirazione nella Bibbia è lo Spirito Santo.
Alla rivelazione che raggiunge il culmine con l’incarnazione della Parola, risponde l’ispirazione dell’autore, del testo e del lettore coinvolti in ogni pagina della Bibbia. La Bibbia non è per pochi, né per una parte, ma per la Chiesa e per l’umanità poiché contiene la Parola di Dio rivolta a ogni persona per cogliere il senso della propria vita.
DESTINATARI
Papa Francesco mette nelle mani di tutti i cristiani, soprattutto dei giovani, questi agili ed efficaci sussidi. La collana è composta da 35 volumi.
ISPONIBILITÀ IMMEDIATA
AUTORE:
Antonio Pitta, ordinario di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Lateranense e docente invitato presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico a Roma, è studioso delle Lettere di san Paolo. Consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede e del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, Pitta è presidente ad interim dell’Associazione Biblica Italiana e membro dell’internazionale New Testament Society. Fra le sue principali pubblicazioni i commentari alle lettere ai Galati, Romani, 2Corinzi, Filippesi, Filemone e il saggio in inglese Romans, the Gospel of God..
Editore:
EDITRICE SHALOM
Genere:
Concilio Vaticano Ii
Pagine:
96
Pubblicazione:
2022
ISBN:
9788884048172