Nuova edizione riveduta della versione metrica per il canto
di David Maria Turoldo
DESCRIZIONE
Questa nuova rielaborazione dei Salmi e dei Cantici vede la luce in concomitanza con il XX anniversario della morte di padre David M. Turoldo (6 febbraio 1992): la comunità, insieme a lui, ha da sempre sostenuto l’importanza di averne una versione metrica “cantabile”, con melodie che avessero la facilità e il sapore della coralità popolare, e aveva quindi condiviso intendimenti, progetto e realizzazione. Questo stesso intento ha ora spinto alla decisione di porre mano a una revisione (a volte quasi rifacimento) della prima versione realizzata nei primi anni ’70. Siamo particolarmente grati all’amico Girolamo Carraro che ci ha aiutati nel presente lavoro con il suo contributo di sensibilità e di competenza letteraria. Desideriamo inoltre esprimere stima e gratitudine a quanti che hanno creato le melodie con cui cantare questi Salmi e Cantici, che la nostra gente apprezza e soprattutto ama. Al presente volume sono allegate perciò le melodie in uso presso la nostra comunità, ed eseguite con l’intento di offrirne un concreto esempio. «Ancora salmi e inni e cantici [...]. E musica e silenzio. Un piccolo poema. In quanto ai salmi e ai cantici, il meglio che la sacra scrittura tramanda [...]» (D.M. Turoldo)
L’AUTORE
Il Priorato di S. Egidio in Fontanella di Sotto il Monte è un’antica fondazione cluniacense dell’XI secolo. Nel 1964 vi si insediò padre David M. Turoldo, al quale si aggiunsero molto presto altri frati dei Servi di Maria, dando così origine a una fraternità con intenti di studio, di promozione culturale e spirituale, e curando espressioni liturgiche che rispondessero in maniera coinvolgente alle istanze conciliari e alla mutata sensibilità di molti fedeli. E vi fu chi definì questa esperienza “autentico laboratorio liturgico”. Quanti frequentavano le celebrazioni al Priorato ben presto impararono a cantare Salmi e Cantici della Scrittura, riscritti in forma poetica, e gli inni che soprattutto padre David andava componendo, in questa impresa sostenuto dall’incoraggiamento in particolare del vescovo Clemente Gaddi, oltre che da istanze allora provenienti da componenti delle strutture ufficialmente incaricate della riforma dei testi per la liturgia.
Editore:
SERVITIUM EDITRICE
Pagine:
400
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788881664580