Arco E La Freccia (L`) N.E.
DESCRIZIONE
Ne "L`arco e la freccia", i contenuti di fondo, quanto mai impegnativi e delicati, sono riassumibili nel nome e nel tema dell` "Eros". Sono pagine dense, che richiedono una lettura attenta e partecipe. La de Souzenelle interroga la Bibbia, analizza i vocaboli della lingua sacra ebraica e porta alla luce, sotto la superficie del testo e delle traduzioni, significati nuovi, inattesi, a prima vista impensabili. Il campo d`indagine, abbiamo detto, è l`Eros, inteso come forza vitale, energie germinanti e fecondanti , "fiume di vita che scorre nelle mie membra come nel più umile fiore, che fa cantare il vento e brillare le stelle". Solo marginalmente l`Eros è affrontato a livello di semplice e istintiva pulsione sessuale, le cui deviazioni (sataniche secondo l`Autrice), abbassano e distorcono l`umano. Fedele al suo metodo, che nelle lettere dell`ebraico biblico scopre tesori di una sapienza antica e perenne, Annick de Souzenelle ci dona una riflessione penetrante sul tema dell`amore, inquadrata in una antropologia che vede nel corpo la manifestazione di processi spirituali, nell`unione tra uomo e donna il riflesso e il richiamo alle nozze mistiche, nell`uomo l`icona della Trinità.
Editore:
SERVITIUM EDITRICE
Pagine:
112
Pubblicazione:
2013
ISBN:
9788881663743