DESCRIZIONE
Il libro propone una rilettura esistenziale e spirituale dell’esperienza che san Francesco ha vissuto sul monte della Verna, accogliendo la visione del Serafino e il dono delle stimmate, frutto maturo di un cammino che ha impegnato l’intera vita del santo.
Accettando la propria umiltà, Francesco ha potuto aprire gli occhi del cuore e della mente tanto sulla miseria degli altri, quanto sulla gloria di Dio.
Lo sguardo di misericordia sugli altri e di lode a Dio gli ha permesso di donare a se stesso quella forma lecita di amore che si chiama umiltà.
Nasce così un modo nuovo di pensare se stesso, gli altri e Dio, un modo che rende la fede matura, “con gli occhi aperti” sul mondo e sulla storia.
AUTORE
PIETRO MARANESI, frate Minore cappuccino, è professore di Storia e Teologia francescana e medievale nella Licenza in Teologia e Studi francescani dell’Istituto Teologico di Assisi e presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma. È autore di numerose pubblicazioni sulla vita e l’esperienza spirituale di Francesco d’Assisi.
MARZO 2025
Editore:
BIBLIOTECA FRANCESCANA EDIZ.
Pagine:
110
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788879624701