Sr. Chiara Grazia, Clarissa
La Parola in Chiara e Chiara nella Parola una proposta di lettura
Primo volume della collana INCONTRI CON CHIARA D’ASSISI per conoscere ed amare santa Chiara non come un personaggio del passato, ma come una donna, una sorella, figlia e madre, attraverso i suoi scritti, le biografie e la vita che da lei è scaturita
DESCRIZIONE
Conoscere, incontrare ed amare santa Chiara d’Assisi nella sua concretezza e nella sua attualità, attraverso i suoi scritti, le biografie e la vita che da lei è scaturita all’interno della Chiesa: questa è la prospettiva in cui si colloca il volume di suor Chiara Grazia di Gubbio e la collana che questo testo inaugura.
La storia dei santi non è mai solo qualcosa di passato: è la profondità del presente che viviamo.
Allora ti accorgi che vale davvero la pena incontrare, conoscere ed amare santa Chiara non come un personaggio del passato, ma come una donna, una sorella, figlia e madre, la cui esistenza donata non cessa di essere presente oggi tra le sorelle che ne seguono le orme nella Chiesa.
NOTE
Il libro dà inizio alla collana “INCONTRI CON CHIARA D’ASSISI”: una serie di agili volumetti che vogliono introdurre ad una lettura per temi degli Scritti di santa Chiara, per favorire la conoscenza della santa, discepola fedele e creativa di san Francesco, e dell’esperienza di vita in povertà e fraternità delle Sorelle Povere (Clarisse) che da lei sono nate.
GIUGNO 2023
Editore:
BIBLIOTECA FRANCESCANA EDIZ.
Pagine:
208
Pubblicazione:
2023
ISBN:
9788879624213