L’ufficio della festa delle Stigmate di san Francesco. Studio ed edizione
Questo volume presenta l`edizione critica dell`ufficio Crucis vox, celebrato dal 1337 il 17 settembre, in occasione dell`ottavo centenario delle stigmate di San Francesco. L`opera analizza il contesto e il significato delle celebrazioni liturgiche.
DESCRIZIONE
Nell’ottavo centenario dell’evento delle stigmate ricevute da Francesco d’Assisi si propone per la prima volta l’edizione critica dell’ufficio Crucis vox che dal 1337 si è pregato il 17 settembre di ogni anno. Un testo che ha avuto un peso rilevante nella formazione delle coscienze e nella divulgazione dell’idea francescana sulle stigmate. La liturgia, infatti, ancora più che le immagini (definite biblia pauperum), comunica in coloro che la celebrano una precisa rappresentazione di Francesco e la sedimenta nella loro memoria. Nella prima parte l’opera propone in maniera innovativa l’edizione dell’ufficio delle Stigmate, secondo tre differenti tipologie: un’edizione semi-diplomatica dei testimoni manoscritti, un’edizione critica liturgica dei medesimi e, infine, un’edizione semi-diplomatica dei breviari incunaboli. Nella seconda parte si presenta una ricostruzione del contesto attraverso un approccio interdisciplinare con l’auspicio di interpretare i significati del testo, delle melodie e delle immagini presenti nei codici liturgici, combinandoli in una polifonia di senso che consenta di comprendere le stigmate di frate Francesco a tutto tondo.
DESTINATARI
Questo volume si rivolge principalmente a studiosi di storia medievale e francescana, liturgisti, storici della spiritualità e dell`arte sacra interessati all`analisi critica e interdisciplinare di fonti liturgiche e alla loro influenza sulla cultura religiosa.
DESTINATARI
Questo volume si rivolge principalmente a studiosi di storia medievale e francescana, liturgisti, storici della spiritualità e dell`arte sacra interessati all`analisi critica e interdisciplinare di fonti liturgiche e alla loro influenza sulla cultura religiosa.
Editore:
BIBLIOTECA FRANCESCANA EDIZ.
Pagine:
430
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788879623803