Una lettura di Dante
DESCRIZIONE:
Il volume inizia la nuova collana «In Filosofia», nella quale verrà raccolta l’opera omnia di Maurizio Malaguti, noto filosofo bolognese morto nel 2018. «Un’interpretazione di Dante così condotta è altissima filosofia e teologia, proprio perché fedele alla poesia... Un libro del genere ci aiuta a ricordare che “le nostre acque non debbono discendere verso il mare morto, ma verso la prima origine”, come dice san Bonaventura…». Dalla Prefazione di Mons. Bruno Forte
AUTORE
MAURIZIO MALAGUTI (1942-2018)
Distinto studioso delle scienze filosofiche, in particolare del contributo cristiano alla storia del pensiero, è stato docente di Filosofia della religione, Ermeneutica filosofica e Filosofia teoretica presso l’Università degli studi di Bologna. Al momento della morte era Presidente del Centro Studi Bonaventuriano di Bagnoregio.
Editore:
BIBLIOTECA FRANCESCANA EDIZ.
Pagine:
138
Pubblicazione:
2020
ISBN:
9788879623414