0
Un`immersione profonda nel cuore del francescanesimo, guidata dall`esperienza di un leader spirituale, per riscoprire la freschezza del Vangelo.
DESCRIZIONE
Questo libro riporta la trascrizione di un corso di esercizi spirituali tenuto a un gruppo di francescani spagnoli da frate Giacomo Bini l’anno immediatamente successivo alla scadenza del suo mandato di Ministro generale. Le riflessioni si concentrano sulle caratteristiche costitutive della vocazione francescana e sono arricchite da innumerevoli spunti offerti dall’esperienza unica di fra Giacomo come responsabile della fraternità ai più alti livelli.
Ne emerge una ricerca incessante e mai scontata del cuore della vocazione francescana, il desiderio di ascoltare e di comprendere la voce di san Francesco che ancora oggi, come otto secoli fa, non si stanca di rimandare al vangelo, unico tesoro capace di saziare il nostro cuore.
AUTORE
FRA GIACOMO BINI (1938-2014), frate minore, è stato Ministro generale dell’Ordine dei Frati minori dal 1997 al 2003. Formatosi negli anni del Concilio Vaticano II a Roma e a Parigi, è stato per più di vent’anni, missionario in Africa. Dopo il mandato di Ministro generale è stato responsabile di alcune fraternità internazionali dedite alla nuova evangelizzazione e al dialogo ecumenico e interreligioso.
La sua morte, avvenuta il 9 maggio del 2014, è stata l’ultima testimonianza di fedeltà alla vocazione francescana, amata e vissuta sino alla fine con la fedeltà e la fantasia di un cuore innamorato
Editore:
BIBLIOTECA FRANCESCANA EDIZ.
Pagine:
160
Formato:
180x120
Pubblicazione:
2010
ISBN:
9788879621731