Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Del Dialogo Nella Complessità
 
Aa. Vv.
 

DESCRIZIONE
In un mondo e in una realtà sempre più minacciosi e angoscianti, le incoerenze, le minacce, i conflitti e un certo livello di barbarie e violenza possono apparire agli occhi dei nostri contemporanei come una mancanza di razionalità e saggezza, come un errore da correggere. Ecco che spontaneamente sembra sorgere l’idea di un dialogo possibile come via da seguire per risolvere i problemi e le opposizioni e abbracciare una certa saggezza. Quando A si scontra con B, c’è sempre un C pronto a suggerire: “Se invece di scontrarvi, dialogaste?”. Il dialogo sembra essere con una certa evidenza il miglior modo, quando possibile, di affrontare le situazioni anche meno piacevoli. Se solo le persone fossero abbastanza razionali per capirlo... Ma forse esso non rappresenta in maniera così chiara e semplice la panacea che vogliamo che sia. Dialogare significa già, per chi dialoga, accettare una norma, che spesso è la norma di uno dei due dialoganti. Il dialogo presuppone inoltre l’esistenza di una razionalità comune a tutti, che sottostà ai conflitti e agli scontri, che sia raggiungibile rispettando determinate condizioni. Anche questa convinzione, illusoria ma comprensibile, è lontana dal costituire una realtà e un’evidenza. Gli autori, lontani tra loro per età ma vicini per le posizioni filosofiche che sviluppano, tentano in questo breve saggio di analizzare in modo critico i limiti e i possibili del dialogo all’interno della conflittualità propria dell’esistenza a ogni livello, sia esso individuale o sociale. Una critica che non significa in alcun modo un rifiuto della possibilità di stabilire legami ma un tentativo di definire le condizioni necessarie allo sviluppo degli stessi, che spesso prescindono dal dialogo o addirittura lo rifiutano.

PUNTI DI FORZA
Le parole sono sempre state usate come grimaldelli, passe-partout, mantelli, specchietti per le allodole per illudere, sedurre, colonizzare, occupare. Questo purtroppo vale anche per il dialogo e gli autori ci aiutano a discernere il dialogo autentico da quello ingannatore.

DESTINATARI
Filosofo; studenti di filosofia; psicoanalisti; studenti di scienze umane; studenti di psicologia; grande pubblico.

AUTORI
- Miguel Benasayag (Buenos Aires, 1953) è un filosofo, psicoanalista ed ex guerrigliero argentino. Dopo la militanza attiva nell’ERP, in cui ha conosciuto anche la prigione e la tortura, si è dedicato, ispirato dall’antipsichiatria, alla clinica pedopsichiatrica e psicoanalitica, oltre che a un’intensa ricerca all’interfaccia tra epistemologia e biologia. È tra i fondatori del Collectif Malgré Tout in cui milita tuttora. Ha pubblicato numerosi libri, per ultimo Il ritorno dall’esilio. Ripensare il senso comune (Vita e Pensiero).

- Teodoro Cohen (Milano, 1997) è un giovane membro del Collectif Malgré Tout. Vive a Parigi dove ha conseguito un Master in filosofia. Con Miguel Benasayag ha pubblicato Cinque lezioni di complessità (Fondazione Feltrinelli) e, con il Collectif Malgré Tout, Piccolo Manifesto in tempi di pandemia.
Editore:
EDIZIONI PENSA MULTIMEDIA
 
Pagine:
144
 
Pubblicazione:
2023
 
ISBN:
9788867609321
 
€16,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Toso Mario
 
Gioia E Speranza
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€18,00
 
Le Ricette Di Mamma Rosa
Editore: DOTTRINARI
€20,00
di Nzakadi Jacques Kuziala
 
Nova Sacramente, Nova Oblatio
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€42,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
4°CICLO NOVITA' 2025 (giu - lug.) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
17/06/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 4° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a luglio 2025,
 
4°CICLO NOVITA' 2025 (giu - lug.) completo
16/06/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 4°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita fino a luglio 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione.Per le librerie attive è
 
3°CICLO NOVITA' 2025 (mag-giu) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
05/05/2025
 
  SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 3° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a giugno 2025,
 
Libri dello stesso autore
Aa. Vv.
Amici Nel Signore
€8,00
 
 
 
Aa. Vv.
Inchiostro Invisibile
€0,00
 
 
 
Aa. Vv.
I Racconti Della Gurfa
€15,00
 
 
 
Aa. Vv.
Poesia Per Dio
€12,00
 
 
 
VEDI TUTTI I LIBRI DELLO STESSO AUTORE
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy