Aa.Vv.
oltre le province, le Aree vaste 2025
Il Rapporto 2025 è una guida per immaginare un’Italia più giusta, felice e partecipata, il cui ordine sociale sia basato sulla triade Stato-Mercato-Comunità e sul paradigma dell’Economia Civile.
CONTENUTO
Il Rapporto 2025, superando le tradizionali classifiche provinciali, analizza le classi di Rating del ben-vivere di 53 Aree vaste attraverso un rinnovato set di indicatori. Inoltre, introduce l’analisi sulle sette leve dell’Economia Civile – la generatività, le cinque forme di intelligenze multiple e il personalismo comunitario –, dimostrando come le stesse contribuiscano alle felicità pubbli¬ca e privata, alla partecipazione e alla riduzione delle diseguaglianze. Il risultato è una visione concreta e coraggiosa. Un invito a cittadini, istituzioni, imprese e corpi intermedi a costruire insieme, con merito generativo, il Bene Comune. Un programma per una nuova stagione più matura e solida della democrazia.
AUTORI
Leonardo Becchetti, ordinario di Economia Politica all’Università di Roma Tor Vergata, editorialista per Avvenire e Il Sole 24 Ore, cofondatore di NeXt - Nuova Economia Per Tutti; Demetrio Miloslavo Bova, assegnista di ricerca presso l’Università di Roma Tor Vergata e ricercatore presso il CeSVa - Centro Studi e Valutazioni di NeXt - Nuova Economia Per Tutti APS-ETS; Luca Raffaele, direttore ge¬nerale di NeXt Economia e Presidente di NeXt Social Commerce srl impresa benefit, è coordinatore del Festival Nazionale dell’Economia Civile; Lorenzo Semplici, responsabile del CeSVa, docente sui temi dell’economia civile, del benessere e della rendicontazione non finanziaria.
DESTINATARI
Lettori e studiosi interessati ai temi economici, mutualistici, della cooperazione, della pubblica amministrazione, dell’innovazione sociale.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Pagine:
268
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788865585757