Aa.Vv.
Il ruolo delle banche cooperative come mitigatrici del rischio sistemico
DESCRIZIONE
A fronte dello sviluppo dei mercati finanziari, è sempre più diffusa l’idea che la finanziarizzazione del credito porti a situazione di crisi (l’emblema è dato dal fallimento della Lehman Brothers che nel 2008 diede inizio a una crisi finaziaria globale). Esistono però anche modelli virtuosi, ben rappresentati dalla cooperazione di credito. Come si intuisce dalla traduzione del titolo (“troppo utili per fallire”, che fa il verso al celebre motto “troppo grandi per fallire”) gli autori, anche attraverso l’uso di tecniche econometriche, dimostrano come la presenza delle cooperative di credito generi, nei territori dove queste operano, una mitigazione del rischio sistemico.
AUTORI (A CURA DI) Vincenzo Pacelli professore associato di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Bari; Aldo Moro, è autore di molte pubblicazioni in materia bancaria e finanziaria; Francesca Pampurini professoressa associata di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è autrice di varie pubblicazioni in materia bancaria e finanziaria; Anna Grazia Quaranta ricercatrice di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università di Macerata è autrice di diverse pubblicazioni in materia bancaria e finanziaria.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Genere:
Economia E Finanza
Pagine:
176
Pubblicazione:
2022
ISBN:
9788865584699