Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Ipersociali
 
Pelligra Vittorio
 
Le radici, le forme e le trappole della vita in comune

CONTENUTO
La pubblicazione, a dispetto dell’apparente diversità degli argomenti trattati e della varietà delle storie che vi sono presentate, sviluppa un unico tema unificante: l’evoluzione, le virtù, le forme e le fragilità dei comportamenti cooperativi. Il volume è infatti un saggio appassionante sulla cooperazione umana, affrontata sotto molteplici punti di vista. Pelligra tratta l’argomento suddividendolo in tre parti: le radici, le forme e le trappole. La prima è dedicata alle origini evolutive, psicologiche e culturali dei meccanismi che rendono possibile l’azione cooperativa. Nella seconda parte del volume, attraverso l’applicazione della teoria dei giochi, viene documentato come differenti strutture relazionali possano ostacolare o facilitare risultati cooperativi. Nella terza, grazie anche all’uso di esempi pratici, sono definite quelle “trappole”, cioè quegli atteggiamenti individualistici, che fanno parte della vita di tutti i giorni e che possono essere di ostacolo alla cooperazione fra persone. Dallo scritto emerge come la cooperazione sia una “sfida colossale”, da affrontare superando ostacoli a volte enormi ma che, se vinta, può portare grandi vantaggi a beneficio dell’intera comunità.

AUTORE
VITTORIO PELLIGRA, professore associato di Politica Economica all’Università di Cagliari, ricercatore del CRENoS (Centre for North-South Economic Research) e docente alla SEC - Scuola di Economia Civile di Loppiano. Cura la rubrica #MindTheEconomy su Il Sole 24 Ore.

DESTINATARI
Lettori e studiosi interessati a temi economici - e in particolare dell’economia civile - della cooperazione, del consumo consapevole.
Editore:
ECRA EDIZIONI
 
Genere:
Comunicazione
 
Pagine:
144
 
Pubblicazione:
2022
 
ISBN:
9788865584538
 
€20,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Figlie Del Divino Zelo
 
Calendario Liturgico Vocazionale 2026
Editore: EDITRICE FIGLIE DIVINO ZELO
€2,00
di Commissione Liturgica Regional
 
Calendario Delle Chiese Dell’Emilia-Romagna
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€20,00
di Liberti Antonio
 
Diario Di Una Bambina
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
6°CICLO NOVITA' 2025 (ott.-nov.) completo
07/09/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 6°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
CHIUSURA ESTIVA magazzino Byblos
25/07/2025
 
Monterotondo, 25 luglio 2025 CHIUSURA ESTIVA   Spettabile Libreria, il magazzino Byblos rimarrà chiuso per il periodo estivo dal 
 
5°CICLO NOVITA' 2025 (set-ott) completo
10/07/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 5°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita fino a luglio 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy