Le sfide del Coronavirus e di Basilea IV
“L’analisi della proporzionalità della regolazione
bancaria è molto complessa. Si intersecano
e interagiscono molteplici fattori.
Occorre pertanto una visione olistica, che
spesso viene trascurata, privilegiando di
volta in volta i singoli temi”.
CONTENUTO
Il volume offre un’analisi critica sulla necessità di una regolamentazione proporzionale in seno all’Unione Bancaria Europea, soprattutto a causa della crisi generata dal Covid-19 e in vista della prossima emanazione di Basilea IV. Un modello di sorveglianza che sia differente dal one-sizefits- all particolarmente penalizzante per le piccole-medie banche locali-regionali del nostro continente. L’autore approfondisce poi diversi temi, che spaziano dai sistemi di tutela istituzionale nelle banche (Ips), alle nuove sfide per le banche del territorio legate alla tecnofinanza (fintech), al supporto delle Pmi, alla sostenibilità ambientale, fino all’ipotesi di una bad bank europea.
AUTORE
Rainer Masera, ex ministro tecnico del Bilancio e della Programmazione Economica nel Governo Dini, docente e preside della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, è autore di numerosi saggi e monografie in tema di innovazione finanziaria, controllo dei rischi e politica economica.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Genere:
Economia E Banche
Pagine:
120
Pubblicazione:
2021
ISBN:
9788865584057