Aa.Vv.
Progettare e misurare un nuovo modello di benessere
L’Economia Civile fu teorizzata dall’abate Antonio Genovesi. Contemporaneo di Adam Smith, secondo il quale vi è una “mano invisibile” capace di equilibrare automaticamente il mercato trasformando i “vizi privati” in “pubbliche virtù” e giovando così all’interesse dell’intera società, l’economista italiano – attingendo agli insegnamenti dell’Umanesimo del Quattrocento e alla dottrina francescana – teorizzò che per il benessere sociale erano necessari ulteriori elementi come la reciprocità, la fraternità, la gratuità.
Il volume è una raccolta di saggi degli economisti Leonardo Becchetti, Luigino Bruni e Stefano Zamagni ai quali va il merito di aver riscoperto e diffuso l’Economia Civile, importante alternativa al modello liberista che, soprattutto nei periodi di crisi, ha dimostrato tutti i suoi limiti.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Genere:
Economia
Pagine:
120
Formato:
240x170
ISBN:
9788865583210