Pubblicato postumo nel 1923, Gli egoisti
è un romanzo autobiografico frutto di un lungo
lavoro di scrittura e revisione.
DESCRIZIONE 
Protagonista del racconto è Dario, un musicista di Pistoia trasferitosi a Roma in cerca di fortuna. Un conflitto interiore tormenta l’animo dell’artista: Dario ama Roma e Albertina, ma entrambe sembrano respingerlo. Il rifiuto scatena in lui impulsi contrastanti che lo portano ad allontanare e detestare ciò che in realtà desidera. Dopo aver vagato con gli amici per la città, nel vano tentativo di dimenticare le proprie delusioni, Dario riuscirà a far emergere i suoi più profondi sentimenti. Un labirinto di suggestioni con un avvincente lieto fine. 
AUTORE
Federigo Tozzi (Siena 1883, Roma 1920), scrittore a lungo misconosciuto tanto che la maggior parte delle sue opere è stata pubblicata postuma, è considerato uno dei più importanti narratori italiani del Novecento. 
    Editore:
ECRA EDIZIONI
 
Genere:
Narrativa
 
Pagine:
104
 
Formato:
195x125x9
 
Pubblicazione:
2016
 
ISBN:
9788865581841