Il libro si propone di illustrare alcune delle sfide che l’attuale processo di riforma pone alle Banche di Credito Cooperativo italiane (BCC). In particolare quelle relative alla governance delle singole banche, cioè alla definizione dei loro rapporti di potere interni e alle conseguenti ricadute sulle strategie aziendali e sul loro impatto economico, nonché sulla creazione di reti di influenza esterne, a livello anche politico. Gli autori hanno prestato costante attenzione alle peculiarità costitutive delle BCC, agli specifici problemi che esse devono affrontare e allo stretto legame dialettico tra la loro governance e le dinamiche economico-sociali locali, non ignorando che questo intreccio non comporta necessariamente solo esternalità positive.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Genere:
Credito Cooperativo
Pagine:
196
Formato:
195x125x13
Pubblicazione:
2016
ISBN:
9788865581803