l`inchiesta di Zanca a Valdobbiadene
DESCRIZIONE
Dopo tanti anni di lavoro, il viceispettore Giovanni Zanca si sentiva stanco e aveva deciso di andare in pensione, eppure in fondo al cuore conservava la «speranza che forse, prima o dopo, all’improvviso, sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe riportato luce e chiarezza nella sua vita e nel mondo attorno a lui».
Proprio la mattina in cui consegna la richiesta di pensionamento trova sulla scrivania una lettera anonima che denuncia l’esistenza di un vecchio casolare, situato in cima a Col Vetoraz, sopra la valle del Cartizze, dove si svolgono attività poco chiare.
L’inchiesta lo porta non solo a scoprire uno dei luoghi più belli della terra di Valdobbiadene, ma anche a indagare su un furto di arredi sacri e a imbattersi in un mosaico variegato di storie, seguendo le quali emerge via via la strana logica dell’Osteria senza oste, grande metafora del mondo.
Il romanzo è un atto d’amore verso queste terre e i suoi abitanti e vuol essere anche un invito ad andare in questo posto, unico al mondo, a bervi un prosecco e a mangiare un po’ di soppressa.
AUTORE
Alberto Raffaelli è nato a Rovereto (TN) nel 1959. Si è laureato in Filosofia a Venezia e ha insegnato per alcuni anni in diversi istituti superiori del Veneto. Ha poi lavorato in varie aziende private.
Sposato con cinque figli, vive a Padova e da alcuni anni dirige la scuola professionale di ristorazione di Valdobbiadene (TV). In tale veste è tra i promotori del Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica.
È autore dei romanzi gialli Il maestro vetraio, Delitto al Caffè Pedrocchi e L’Osteria senza oste che hanno come protagonista il viceispettore Zanca.
GIUGNO 2023
Editore:
ITACA EDIZIONI
Genere:
Attualità, Mondo Bancario
Pagine:
272
Pubblicazione:
2023
ISBN:
9788852607295