«La poesia di Nicola Campagnoli non è riconducibile a
nessuna delle tendenze di fine Novecento. La sua è una
poesia pura, altamente evocativa. Non è fine a sé stessa,
non si crogiola nell’autocompiacimento dell’artista, ma
si apre ad un dialogo con l’Alto. Il lessico semplicissimo,
quasi bambinesco, di Campagnoli sembra rincorrere questa
Presenza e fargli strada» (Luisa Ferretti).
DESCRIZIONE
Come è possibile, da adulti, tornare bambini? La freschezza e la gioia dell’infanzia sono possibili a chi ha la incrollabile certezza di essere amato: la vita riceve un raggio di sole che nessuna avversità potrà togliere. Questo libro restituisce un poco di quel calore, colto in innumerevoli istanti di esistenza, in decine di angoli di luce e di leggerezza.
AUTORE
Nicola Campagnoli (Cingoli 1964) insegna materie letterarie presso il Liceo Rinaldini di Ancona. Ha pubblicato diversi romanzi, saggi di critica letteraria e una raccolta di racconti. Questa è la sua terza raccolta di poesie-racconto, dopo L’amore ingiusto (2015) e Il cambiamento epocale (2017), tutte pubblicate nelle edizioni Itaca.
Editore:
ITACA EDIZIONI
Genere:
Poesie
Pagine:
80
Pubblicazione:
2019
ISBN:
9788852606243