DESCRIZIONE
I Battisti sorgono in un ambiente puritano– separatista in Inghilterra verso la fine del XVI secolo; animati dall’intento di portare a compimento la Riforma operando cambiamenti notevoli nella liturgia e nella prassi della Chiesa d’Inghilterra diedero vita a comunità indipendenti legate alla Scrittura e a un patto di fedeltà reciproco e al Signore. Elaborarono aspetti specifici dell’ecclesiologia (come il battesimo degli adulti), del rapporto con le autorità secolari e della soteriologia dove si registrò una duplicità: da un lato i battisti generali, assertori della generalità del valore salvifico del sacrificio di Cristo e dall’altro i battisti cosiddetti particolari, di aderenza calvinista (ma non per quanto concerneva la doppia predestinazione)
La Confessione di fede battista del 1644, che qui viene pubblicata, è il documento che testimonia la fede e le convinzioni dei battisti particolari.
AUTORE
Martin Ibarra Pérez, pastore battista, ha curato per Edizioni GBU i volumi Thoms Helwys. Il mistero dell’iniquità (2012); John Smyth. Il marchio della bestia (2019), William Carey. La conversione dei convertiti (2021).
SETTEMBRE 2023
Editore:
GBU EDIZIONI
Pagine:
125
Pubblicazione:
2023
ISBN:
9788832049602