DESCRIZIONE:
L’interesse per i «tempi della fine» si trova in tutta la storia del cristianesimo – già i discepoli chiesero a Gesù «(Quando) ristabilirai il Regno ad Israele?» – stimolato da eventi quali, tra gli altri, l’anno 1000, le rivoluzioni, le due Guerre Mondiali, la nascita dello Stato d’Israele fino ad arrivare alla pandemia del covid. In questo libro uno dei più importanti teologi evangelici del 900, Stanley Grenz, focalizza la sua indagine su uno dei temi più controversi dell’escatologia: il millennio. Egli passa in rassegna le principali posizioni teologiche, valutandone i difetti ma anche i pregi, per concludere con una sensibilizzazione del lettore affinché colga già oggi, nel presente, gli effetti della visione escatologica della Bibbia e su di essi si concentri per la sua vita di tutti i giorni.
AUTORE
STANLEY JAMES GRENZ (1950–2005), teologo battista americano – tradotto per la prima volta in italiano – si è addottorato con Wolfhart Pannenberg ed è stato un prolifico scrittore che si è confrontato spesso con il senso della presenza cristiana, e in particolare evangelica, in un mondo segnato dalle correnti del postmodernismo.
GIUGNO 2023
Editore:
GBU EDIZIONI
Pagine:
272
Pubblicazione:
2023
ISBN:
9788832049572