Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Mafia Debole Mafie Forti
 
Luigi Zaccaro
 
Post-comunità, peccati strutturali e teologia morale «minima»

Esiste una connessione tra le mafie, intese come metodo criminale di arricchimento e di predazione umana,
e la Chiesa? Può il popolo mafioso intrecciarsi al popolo di Dio?
L’autore colma una lacuna finora presente, sullo specifico oggetto del rapporto tra ’ndrangheta e Chiesa

DESCRIZIONE:
La delinquenza organizzata di tipo mafioso può essere trattata, quindi, come peccato e specificamente “peccato strutturale” nella sua essenza, se si considera che: «La prospettazione di un impalpabile peccato, “personale-strutturale”, di stampo mafioso “individuale” […] sembra, oltre che contraddittoria, in un discorso di coerenza teologicomorale, anche, praticamente non “conveniente”, anzi sicuramente pericolosa per la stessa vita e incolumità del presunto-potenziale “mafioso solitario”»? Il presente volume, il secondo di una trilogia su teologia-Chiesa-mafie, tenta di rispondere a questi interrogativi.
L’autore, sapientemente, pone un approccio teologico-morale alle mafie, e, in particolare, alla ’ndrangheta calabrese, offrendone «una aggiornatissima ricostruzione del dibattito ecclesiale, colmando una lacuna finora presente, sullo specifico oggetto del rapporto tra ’ndrangheta e Chiesa». Il modo d’essere dei mafiosi, degli affiliati, è un sentire complesso, variegato, che impone, per sua essenza, la creazione e la riflessione su un tipo di peccato diverso, ontologicamente differente nella sua genesi e struttura: una sorta di peccato 2.0.

AUTORE: LUIGI ZACCARO (Castrovillari – CS, 1955) laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno, Laurea in Filosofia all’ Unical, baccalaureato, licenza e dottorato in Dogmatica cristologica presso l’IFT Redemtoris Custos di Rende (CS) e la PFTIM, Sezione san Tommaso d’Aquino di Napoli. Dottorato in Teologia morale sistematica all’Accademia Alfonsiana-Istituto Superiore di Teologia morale di Roma.
Tiene un corso su teologia/chiesa/’ndrangheta presso l’ITCSPX di Catanzaro, aggregato alla PFTIM. Ha pubblicato La “teologia” dei mafiosi, Napoli 2013; La mafia come peccato strutturale, Roma 2015; Per una teologia della liberazione dalla mafia, Cosenza 2017, con cui ha vinto il Premio san Tommaso “Theologiae Aliis Tradere”, indetto dall’omonima Sezione della PFTIM.
Editore:
LA ZISA EDIZIONI
 
Genere:
Mafia E Antimafia
 
Pagine:
390
 
Pubblicazione:
2018
 
ISBN:
9788831990004
 
€18,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Toso Mario
 
Gioia E Speranza
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€18,00
 
Le Ricette Di Mamma Rosa
Editore: DOTTRINARI
€20,00
di Nzakadi Jacques Kuziala
 
Nova Sacramente, Nova Oblatio
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€42,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
4°CICLO NOVITA' 2025 (giu - lug.) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
17/06/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 4° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a luglio 2025,
 
4°CICLO NOVITA' 2025 (giu - lug.) completo
16/06/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 4°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita fino a luglio 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione.Per le librerie attive è
 
3°CICLO NOVITA' 2025 (mag-giu) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
05/05/2025
 
  SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 3° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a giugno 2025,
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy