La scelta morale tra emozioni, affetti e sentimenti
Questo libro svela come il cuore sia la chiave per decisioni autentiche, unendo ragione ed emozione in un mondo dominato dall`AI e dall`efficienza.
DESCRIZIONE
Potrebbe sembrare romantico parlare di “cuore” in un
contesto culturale dominato dall’efficienza e oggi anche
dall’intelligenza artificiale, in cui ogni decisione sembra
nascere dalla capacità analitica o dall’immediatezza di un
clic. Eppure, fin dall’antichità, il cuore è stato considerato
il luogo dell’intuizione e della saggezza. Nel cuore si
incontrano ragione e sentimento, logica e creatività, calcolo
e sensazione intrecciati in un dialogo armonico che
dà forma alle nostre scelte. Siamo spinti a fare ciò che
riteniamo buono non solo perché lo “sappiamo” in termini
razionali ma anche perché il nostro cuore ci guida,
facendocene “sentire” la bontà e la bellezza.
AUTORE
Fra Alberto Grandi è presbitero francescano cappuccino di Brescia. Dopo il baccalaureato in Teologia e il diploma in Pastoral Counseling ha conseguito la licenza in Teologia morale nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Milano e il dottorato alla Pontificia Accademia Alfonsiana di Roma. È docente di Teologia morale all’Università Cattolica di Brescia e nella Facoltà Teologica di Padova e risiede nel Convento di Varese, dove è responsabile della Formazione permanente della sua Provincia religiosa e svolge il suo ministero pastorale come responsabile del “Centro di Evangelizzazione”. Per i tipi di Cittadella Editrice ha pubblicato, nel 2024, Senso di colpa e coscienza di peccato. Dal sentirsi colpevoli allo scoprirsi peccatori perdonati.
DESTINATARI
Questo volume è destinato a chiunque cerchi di integrare etica e vita quotidiana, inclusi studenti e docenti di teologia e morale, professionisti in cerca di equilibrio decisionale, e individui interessati alla crescita personale e spirituale.
Editore:
CITTADELLA EDITRICE
Pagine:
180
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788830819740