Aa.Vv.
Rileggendo Ghislain Lafont
Un libro che svela come il desiderio umano, plasmato dalla parola e orientato alla comunione, dialoghi tra Bibbia e filosofia. Imperdibile per chi cerca profondità antropologica e teologica.
DESCRIZIONE
Chi ha una certa familiarità con il pensiero di Ghislain Lafont (1928-2021) non farà fatica a riconoscere, nel titolo di questo volume, gli assi portanti della definizione stessa che egli dava dell’essere umano: un desiderio, interrotto da una parola, in vista di una comunione. In questa definizione egli vedeva convergere tanto l’antropologia biblica quanto le più recenti antropologie dello scambio. Tre maestri della filosofia, della teologia e dell’etica – Jean-Luc Marion, Christoph Theobald, Marie-Jo Thiel –, tre amici di Ghislain Lafont – Stefano Biancu, Andrea Grillo, Stella Morra – e altrettanti giovani studiosi si confrontano, in queste pagine, con il magistero del grande intellettuale benedettino.
AUTORE
Jean-Luc Marion,
Christoph Theobald,
Marie-Jo Thiel et al.
Editore:
CITTADELLA EDITRICE
Pagine:
222
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788830819689